Cos’è il melanoma?
Il melanoma è una neoplasia maligna della pelle curabile se diagnosticata precocemente.
Tra tutti i tipi di tumore il melanoma è quello che si può diagnosticare già con una semplice visita dermatologica nel 50% dei casi. Attualmente, con l’uso di opportune metodiche non invasive quali la Nevoscopia mediante Dermoscopia Computerizzata, è possibile aumentare l’accuratezza diagnostica in più del 90% dei casi.
Cos’è la Nevoscopia ?
La nevoscopia è la mappatura completa di tutti i nei presenti sulla pelle con l’uso di un microscopio ad epiluminescenza (dermatoscopio) che permette di fare una dermoscopia.
Cos’è la Dermoscopia?
La Dermoscopia è questa metodica diagnostica non invasiva che permette di valutare con il dermatoscopio o microscopio:
– la morfologia e la disposizione degli addensamenti di pigmenti melanici;
– le anse capillari;
– i vasi ectasici cioè dilatati;
– le lacune ematiche
nell’epidermide,nella giunzione dermo-epidermica e nel derma superficiale ciò che non è possibile con una semplice ispezione clinica.
Questa metodica diagnostica è un sistema computerizzato che analizza le immagini che provengono dal dermatoscopio e permette di fare una diagnosi precoce del melanoma
Una nevoscopia periodica (demoscopia computerizzata), dunque, permette di intervenire rapidamente , se necessario, e di diminuire significativamente i rischi