NOVEMBRE MESE DELLA DERMATOLOGIA

DERMOSCOPIA COMPUTERIZZATA

A 80 euro

OFFERTA VALIDA IL MESE DI NOVEMBRE

Per prevenire il melanoma o semplicemente per un fatto estetico, abbiamo chiesto a Fabiana Sisti, specialista in dermatologia oncologica diagnostica e laserchirurgia, in cosa consista la laserchirurgia.

IL LASER, NUOVA TECNICA PER ASPORTARE NEI E MALANOMI

“Il laser CO2 ultrapulsato ha soppiantato il bisturi tradizionale in molti casi. Viene utilizzato in dermochirurgia al posto del bisturi classico poiché permette, attraverso un raggio laser, un taglio di assoluta precisione. La luce laser non danneggia i tessuti e permette di effettuare l’esame istologico del pezzo asportato. Il laser CO2 ultrapulsato offre molti vantaggi:

ridotto danno termico sul tessuto cutaneo, assente o ridotto sanguinamento, minor infiammazione, migliore e più rapida cicatrizzazione, sicurezza.

Agendo per vaporizzazione, il raggio laser evita che le cellule maligne vadano in circolo (rischio possibile con il bisturi classico). In caso di nevo sospetto, il raggio laser permette di prelevare la parte di cute contenente il neo sulla quale effettuare l’esame istologico. Il laser CO2 ultrapulsato viene impiegato estensivamente nella dermochirurgia per produrre incisioni molto sottili e di profondità pilotata.

Il laser CO2 è indicato anche per la piccola chirurgia dermatologica. Grazie all’affidabilità e alla ripetibilità delle prestazioni, l’atto chirurgico risulta semplice, con completo controllo della profondità di vaporizzazione, per delicate e precise ablazioni superficiali di numerose lesioni:

Cheratosi seborroiche e attiniche

Cheliti attiniche

Nevi epidermici e sebacei

Cicatrici acneiche

Adenomi sebacei

Dermatofibromi

Condilomi

Fibromi penduli

Milio del volto

Discromie superficiali

Tricoepiteliomi

Otofima

Xantelasmi

Sinirgomi

Verruche”.

Fabiana Sisti è specialista in dermatologia oncologica diagnostica e laserchirurgia, come responsabile dal 2005 sul territorio del progetto prevenzione del melanoma per l’associazione LILT lega italiana contro i tumori.

Asportazione a losanga con laser CO2 ultrapulsato, esame istologico di epiteliomi, tumori cutanei, nevi displastici, melanomi, Fabiana Sisti ha fatto della tecnologia laser lo strumento chirurgico di elezione sin dall’inizio della propria attività professionale.

Per una prevenzione più capillare possibile, fino al 31 maggio del corrente anno, Fabiana Sisti effettuerà la mappa nevica all’Istituto Palmatea, Marina Palmense di Fermo, al prezzo ridotto di 80 €.

Per appuntamento non esitate a contattarci

Fonte: Cronache Fermane (http://www.cronachefermane.it)

Richiedi Informazioni

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    con l'invio del presente form di contatti dichiaro di aver letto e accettato l'informativa privacy