L’ecografia costituisce uno dei primi approcci nella diagnostica per immagini.

Pur essendo uno strumento di diagnosi “tradizionale” essa si rinnova continuamente grazie a nuove invenzioni che migliorano sia la performance sia le indicazioni.

Tecnologie innovative nella costruzione sia delle sonde (sonde a matrice, sonde chiamate “volumetriche”), sia dei software ci hanno permesso di passare dalle immagini bidimensionali a quelle 3D ,(immagini tridimensionali statiche) e a quelle 4D (immagini Tridimensionali in movimento).

L’Istituto Palmatea ha recentemente rinnovato il suo parco di ecografi con quanto di meglio sul mercato.

Il potente Voluson E8 Expert è stato appositamente progettato per fornire immagini ecografiche eccezionali per la salute delle donne. I suoi software di ultimissima generazione e le sue sonde “volumetriche” consentono di effettuare dettagliate ricostruzioni 3D e 4D, a volte indispensabili per la corretta valutazione della salute del feto. Questa ecografia 3D è indispensabile per intuire sindromi caratterizzate da un aspetto particolare del viso, per evidenziare anomalie degli arti, del cordone ombelicale ma anche per diagnosticare anomalie degli organi interni del feto (reni, cuore ecc)

L’ecografia 4D è divenuto ormai un esame di routine e permette alla madre di osservare, in tempo reale e in modo continuo, i movimenti e le espressioni del suo bambino ed entrare, per cosi dire, in contatto visivo diretto fino ad indovinare le somiglianze.

Si tratta, come facilmente intuibile, di una ecografia particolarmente sofisticata.

Inoltre nelle pazienti da sottoporre a fecondazione medicalmente assistita, il calcolo del numero e del volume dei follicoli ovarici rappresenta uno strumento indispensabile nel monitoraggio dello sviluppo dei follicoli.

L’ecografo Voluson E8 Expert, grazie al sistema “Sono AVCTMfollicle”, è in grado di calcolare automaticamente sia il numero sia

il volume dei follicoli, partendo da una ricostruzione volumetrica 3D dell’ovaio.

 

Altro nostro acquisto è il Logiq S8 XDClear, ecografo multidisciplinare top di gamma di ultimissima generazione, dotato di software che consentono di studiare particolarmente le ghiandole mammarie e la tiroide eseguendo  il calcolo automatico dei contorni delle lesioni.

Grazie a questo strumento l’accuratezza diagnostica per il cancro della mammella raggiunge il 96%.

Con il Logiq S8 XDClear possiamo eseguire anche la elastosonografia, tecnica diagnostica non invasiva per valutare la rigidità dei tessuti in relazione a quelli circostanti. Questa tecnologia innovativa è diventata di fondamentale importanza nella diagnostica  delle patologie neoplastiche tiroidee.